Torta meringhe e caffé

24.01.2016 22:25

Torta meringhe e caffé

foto di Laura e le sue ricette.

‪#‎lauraelesuericette‬

Ingredienti 
500 ml di panna fresca da montare

Ingredienti per in pan di spagna
4 uova da 60 gr circa
150 gr di zucchero
150 gr di farina
1 pizzico di sale
50 gr circa di cacao amaro in polvere

Ingredienti per le meringhe
200 gr di albumi a temperatura ambiente
200 gr di zucchero semolato
200 gr di zucchero a velo
5 gocce di succo di limone

Ingredienti per le creme
4 tuorli
100 gr di zucchero
30 gr di farina
500 ml di latte

Ingredienti per la bagna
200 gr di zucchero semolato
200 ml di acqua
1 bicchierino di rum

Accendere il forno e portarlo a 180º.
Iniziamo a preparare il pan di spagna classico: in una ciotola dai bordi alti unire lo zucchero e i tuorli separati dagli albumi (questi ultimi teneteli da parte per utilizzarli poi per le meringhe) e un pizzico di sale. Sbatterli con le fruste fino a quando il composto non sarà diventato spumoso (circa 10 minuti). Dividere in due l'impasto e unire ad uno dei due il cacao. A questo punto unire, delicatamente, la farina setacciata avendo cura di mescolare con un cucchiaio dal basso verso l'alto.
Imburrare due tortiere e infornare per 30 minuti a 180º. Sfornare e lasciar raffreddare. Una volta freddo tagliare il pan di spagna in due, ottenendo così 4 piani (2 al cioccolato e uno bianco).

Preparazione delle meringhe.
Unire gocce di limone e albumi e iniziare a montarli a neve.
Quando gli albumi saranno diventati spumosi aggiungete lo zucchero semolato e poco dopo lo zucchero a velo. Quando il composto sarà ben montato foderate 2 teglie con della carta da forno e, prendete con una tasca da pasticcere e formate le meringhe. Infornate le meringhe a 90º per circa 3 ore. Se le meringhe non risultano perfettamente asciutte lasciate ancora in forno.

Preparazione delle creme.
Si parte dalla classica crema pasticcera: in una casseruola lavorate con un cucchiaio di legno i tuorli con lo zucchero. Aggiungere poco alla volta la farina setacciata senza smettere di mescolare finché il composto risulti ben amalgamato. Versate piano, e sempre girando, il latte bollente. Porre sul fuoco e continuare a mescolare, facendo sobbollire per 3-4 minuti fino a quando non sarà molto denso.
A questo punto dividere il composto in 3: in uno aggiungere, sempre mescolando, il cioccolato fondente precedentemente sciolto.
Nell'altro aggiungere una tazzina di caffè e l'ultimo lasciarlo così com'è.
Mettere le tre creme in frigorifero a raffreddare.

A questo punto preparare la bagna: mettere sul fuoco un pentolino e aggiungere l'acqua e lo zucchero. Una volta che lo zucchero sarà completamente sciolto lasciar sobbollire per i qualche minuto e togliere dal fuoco, aggiungere il rum e lasciar raffreddare.

È il momento di assemblare il tutto!

Prendere il pan di spagna e porre un primo strato, al cioccolato, su un piatto avendo cura di tenere il alto la parte interna che risulterà più liscia.

Bagnare con facendo il possibile per non bagnate il bordo esterno restando ad un centimetro da esso (questo aiuterà la torta a restare ben ferma). A questo punto ricoprire con la crema al caffè.

Bagnare il secondo strato di pan di spagna, chiaro, da ambo le parti facendo il possibile per non bagnate il bordo esterno restando ad un centimetro da esso. A questo punto ricoprire con la crema al cioccolato tenendone da parte circa 3 cucchiai). Bagnare il secondo strato di pan di spagna, al cioccolato, da ambo le parti facendo il possibile per non bagnate il bordo esterno restando ad un centimetro da esso. A questo punto ricoprire con la crema pasticcera e ricoprire leggermente anche i bordi di tutta la torta.

Mettere in freezer a rassodare per mezz'ora.

Poco prima di tirare fuori la torta montare la panna montata e dividerla in due: ad una delle due parti aggiungere il cioccolato.

Mettere i due composti in due sac a poche e, dopo aver tirato fuori la torta, iniziate a decorarla a piacere. 

Sbriciolate le meringhe sopra la torta a metterla in freezer fino ad un paio d'ore prima di servirla.

 

https://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=983828001691677&id=933521606722317